Ambulacro di Bonifacio IX - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Lungotevere Castello, 50, 00193 Roma RM, Italia.

Sito web: castelsantangelo.beniculturali.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Ambulacro di Bonifacio IX

Ambulacro di Bonifacio IX Lungotevere Castello, 50, 00193 Roma RM, Italia

L'ambulacro di Bonifacio IX è una attrazione turistica situata a Roma, in Italia, ed è conservata all'interno del Castel Sant'Angelo. Il suo indirizzo è Lungotevere Castello, 50, 00193 Roma RM, Italia.

Questa sezione storica è particolarmente apprezzata dai visitatori per le sue caratteristiche uniche e la ricca storia. L'ambulacro consiste in un passaggio sotterraneo che conduceva i papi e gli imperatori attraverso le mura della città, permettendo loro di muoversi in modo riservato e protetto.

L'ambulacro di Bonifacio IX è un must-visit per chiunque si trovi a Roma e sia interessato alla storia e alla cultura della città. È adatto anche ai bambini e l'ingresso è accessibile anche per persone con disabilità in sedia a rotelle. Viene consigliato acquistare i biglietti in anticipo per evitare eventuali anticipi.

Questa azienda ha ricevuto 12 recensioni su Google My Business, con una media di punteggio di 4.8/5, dimostrando che è una attrazione molto apprezzata dai visitatori.

👍 Recensioni di Ambulacro di Bonifacio IX

Ambulacro di Bonifacio IX - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefano M.
5/5

Entrando nel Castel Sant’Angelo, si accede ad un corridoio anulare, l'Ambulacro di Bonifacio IX, il quale fa da “cuscinetto” fra le mura quadrangolari del Castello e l’edificio cilindrico dell’antico Mausoleo di Augusto.

Venne progettato nel XIV secolo, dall'architetto Niccolò Lamberti, fungeva da fossato per isolare il Mausoleo e renderlo più sicuro come roccaforte.

Procedendo sulla sinistra, si può osservare che nella parte inferiore del Mausoleo si vedono dei mattoni grezzi irregolari, che un tempo erano ricoperti da preziosi marmi.

Interessante e osservare lungo il percorso diverse opere dell’antica Roma, fra le quali:
• Frammenti della trabeazione del Mausoleo di Adriano
• Testa di Efebo (II sec. d.C.).
• Testa colossale Virile (II sec. d.C.).

Inoltre incontriamo, all’interno di una profonda nicchia, anche la “Fontana delle Api” del XVIII secolo dove spicca una antica protome leonina.
Dove a coronamento è posta una targa dedicata al Papa Clemente XII.

Quindi dopo aver acquistato il biglietto, si accede all’interno del Castello, e ci sia avvia verso il Passetto e il Bastione San Marco.

Ambulacro di Bonifacio IX - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Francesco
4/5

Uno dei punti più interessanti del Castello, già dall'ingresso si intuisce la bellezza del luogo.

Ambulacro di Bonifacio IX - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Jeje R.
5/5

Molto bello

Ambulacro di Bonifacio IX - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Paolo S.
5/5

Entrata del castello.

Ambulacro di Bonifacio IX - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Minos F.
5/5

For the fans of Dan Brown's Angels & Demons this is paradise. For regular tourists, please watch the movie and then go there. It's a fantastic citadel which combines modern and medieval arts. There is also a nice little cafe inside, with a beautiful panoramic view of Rome. Amazing

Ambulacro di Bonifacio IX - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Lluis H. M. P.
4/5

Este deambulatorio corredor de Bonixafio IX de forma anular se encuentra una vez atravesamos la puerta de entrada. La "ambulacro" salió a luz a finales del siglo XIV al destapar la base cuadrada del edificio de Adriano para aislar el gran cilindro central y adaptarlo a las nuevas necesidades defensivas. A lo largo del recorrido circular se pueden ver algunos fragmentos de estatuas. Si recorremos el anillo en su totalidad llegamos otra vez a la puerta de entrada principal frente a la cual se desciende hacia el antiguo acceso y su vestíbulo: el Dromos y el Atrio. Las fotos acompañan.

Ambulacro di Bonifacio IX - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Loan L.
5/5

Công trình lịch sử thế kỷ thật không đâu có thể sánh

Ambulacro di Bonifacio IX - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
thiago S.
5/5

Me falto conocer. Voy a volver..

Go up