Consultorio Familiare e Spazio Giovani di Faenza - Faenza, Provincia di Ravenna
Indirizzo: Via della Costituzione, 38, 48018 Faenza RA, Italia.
Telefono: 0546602139.
Sito web: auslromagna.it
Specialità: Operatore di consultorio familiare.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 56 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.5/5.
📌 Posizione di Consultorio Familiare e Spazio Giovani di Faenza
⏰ Orario di apertura di Consultorio Familiare e Spazio Giovani di Faenza
- Lunedì: 08:15–13:30, 14–18
- Martedì: 08:15–18
- Mercoledì: 08:15–18
- Giovedì: 08:15–13:30, 14–18
- Venerdì: 08:15–13:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Il Consultorio Familiare e Spazio Giovani di Faenza, situato all'Indirizzo: Via della Costituzione, 38, 48018 Faenza RA, Italia, è una struttura specializzata nell'offerta di servizi di consulenza e supporto alle famiglie e ai giovani nella provincia di Ravenna. Il Telefono di riferimento è il 0546602139, mentre il Sito web ufficiale è disponibile all'indirizzo auslromagna.it.
La Specialità principale offerta dal Consultorio Familiare e Spazio Giovani di Faenza è quella dell'Operatore di consultorio familiare, il cui obiettivo è fornire assistenza e supporto alle famiglie in ambito educativo, psicosociale e di salute.
Tra gli Altri dati di interesse, si segnala la presenza di un Bagno accessibile in sedia a rotelle, un Ingresso accessibile in sedia a rotelle e un Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendo la struttura adatta anche ai bisogni di persone con disabilità motorie.
In termini di Opinioni, questa azienda ha raccolto un totale di 56 recensioni su Google My Business, con una Media delle opinioni di 3.5/5.
Le caratteristiche principali del Consultorio Familiare e Spazio Giovani di Faenza includono l'offerta di servizi personalizzati, la disponibilità di un ambiente accogliente ed informale, e l'utilizzo di metodi di consulenza innovativi e di ultima generazione. La struttura collabora anche con altri soggetti e servizi sociali per garantire un supporto completo e, se necessario, può inviare operatori presso le case dei clienti.