Croce Rossa Italiana - Comitato di Correggio - Correggio, Provincia di Reggio Emilia

Indirizzo: Viale V. Veneto, 34, 42015 Correggio RE, Italia.
Telefono: 0522631639.
Sito web: cricorreggio.it
Specialità: Servizio di ambulanza, Protezione civile, Organizzazione di servizi e supporto per i disabili, Assistenza agli anziani, Organizzazione di volontariato.
Altri dati di interesse: Accetta donazioni, Ha bisogno di volontari, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Croce Rossa Italiana - Comitato di Correggio

Croce Rossa Italiana - Comitato di Correggio Viale V. Veneto, 34, 42015 Correggio RE, Italia

⏰ Orario di apertura di Croce Rossa Italiana - Comitato di Correggio

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Informazione sul Comitato di Correggio della Croce Rossa Italiana

La Croce Rossa Italiana - Comitato di Correggio si trova situata in una posizione strategica, presso Viale V. Veneto, 34, 42015 Correggio RE, Italia. Questo istituto ben noto non solo per il suo servizio di ambulanza, ma anche per la sua impegno significativo nella protezione civile e nella creazione di un ambiente più inclusivo e assistente per tutti i membri della comunità.

Informazioni di Contatto e Online

Per chi cerca informazioni o desidera contattare il Comitato, è possibile utilizzare il telefono 0522631639 o visitare il loro sito web. Questi strumenti sono essenziali per chi vuole conoscere meglio le attività e i servizi offerti da questo importante comitato.

Servizi Offerti

Il Comitato di Correggio offre una vasta gamma di servizi:

- Servizio di ambulanza: Garantisce una risposta rapida e efficace in caso di emergenze sanitarie.

- Protezione civile: Si impegna nella prevenzione e gestione di emergenze, promuovendo la sicurezza della comunità.

- Organizzazione di servizi per disabili: Assicura che le persone con disabilità abbiano accesso a servizi adeguati.

- Assistenza agli anziani: Offre supporto e assistenza ai più sensibili della società.

- Organizzazione di volontariato: Incoraggia la partecipazione comunitaria e l'aiuto reciproco attraverso il volontariato.

Dati di Interesse

Per chi visita o desidera collaborare con il Comitato, è importante conoscere che:

- L'ingresso è accessibile per persone in sedia a rotelle.

- Il parcheggio è likewise accessibile.

- Acceptano donazioni, il che dimostra la loro apposizione per supporto economico e morale.

- Sono a cerca di volontari, offrendo opportunità per coinvolgersi attivamente nella comunità.

Opinioni e Media

Le recensioni su Google My Business sono un indicatore prezioso della qualità dei servizi. Con solo 6 recensioni, ma con una media di 4.7/5 su 5, si può capire quanto il Comitato di Correggio sia apprezzato dalla poblazione locale. Le opinioni generalmente elogiano l'impegno della Croce Rossa non solo nelle situazioni di emergenza, ma anche nell'offrire assistenza e supporto quotidianamente all'interno della comunità.

Ricommendazione Finale

Se siete interessati a conoscere meglio il lavoro della Croce Rossa Italiana - Comitato di Correggio o a offrire il vostro sostegno attraverso donazioni o volontariato, non esitate a contattarli direttamente attraverso la loro pagina web. La loro missione di promuovere la salute, la sicurezza e l'integrità sociale merita di essere sostanziata dal colaborazione di individui come voi. Visitate cricorreggio.it per ulteriori informazioni e per esprimere il vostro supporto. La vostra partecipazione può fare una grande differenza nella vita di molte persone.

👍 Recensioni di Croce Rossa Italiana - Comitato di Correggio

Croce Rossa Italiana - Comitato di Correggio - Correggio, Provincia di Reggio Emilia
Francesco M.
5/5

E' il posto più indicato per potersi sentire una persona migliore, aiutando chi è in difficoltà. Perché la Croce Rossa non è solo emergenza ma la risposta a tante necessità, compresa la propria di vivere in un ambiente sano e vocato all'aiuto al prossimo.

Croce Rossa Italiana - Comitato di Correggio - Correggio, Provincia di Reggio Emilia
Oscar F. C.
3/5

È più che una Recensione, è una Denuncia alla "Pubblica Piazza" di OMISSIONE e OSTACOLAZIONE di SOCCORSO.

Bloccato a casa incapace di alzarmi e persino di rotolarmi nel letto (orgià da 4 giorni), chiamo il Servizio Infemieristico DOMICILIARE per una terapia iniettiva prescritta e mi dicono che non è previsto il loro intervento.

Mi invitano a sentire la Croce Rossa, ma per quanto mi risulta la CROCE ROSSA è una Organizzazione ParaMilitare che opera in EMERGENZA o Situazione di Guerra.

Tra l'altro vi operano VOLONTARI di cui non è riconosciuta e/o non riconosco il Grado di Responsabilità.

Li chiamo comunque e mi confermano che non fanno il servizio in quanto sono solo Volontari SOCCORRITORI e non Infermieri.

Con mio dispiacere per la mancanza di Offerta Pubblica, non tanto per i costi quanto per la organizzazione, mi invitano a rivolgermi a PrivatAssistenza.

Le CROCEROSSINE erano però il Corpo Infermieristico della Croce Rossa; Che fine hanno fatto?

Qualcuno dice che il Servizio Infermieristico Domiciliare è previsto solo per gli "ALLETTATI".
Ma chi sono per loro gli "Allettati" se non io immobilizzato a letto per una settimana?
Forse i MORIBONDI?
In tal caso loro sarebbero BECCHINI piuttosto che INFERMIERI!

Ma dato che non sono intervenuti neanche per mio Padre che è morto di tumore agonizzante a letto, ecco cosa sono i "Camici Bianchi": FANTASMI !!!.

SANITÀ PUBBLICA ?!
🤢🤮😡

Croce Rossa Italiana - Comitato di Correggio - Correggio, Provincia di Reggio Emilia
elisa B.
5/5

Croce Rossa Italiana - Comitato di Correggio - Correggio, Provincia di Reggio Emilia
mario D. N.
5/5

Croce Rossa Italiana - Comitato di Correggio - Correggio, Provincia di Reggio Emilia
Eleonora M.
5/5

Croce Rossa Italiana - Comitato di Correggio - Correggio, Provincia di Reggio Emilia
Riccardo R.
5/5

Go up