Marturanum - Barbarano Romano, Provincia di Viterbo

Indirizzo: 01010 Barbarano Romano VT, Italia.
Telefono: 0761414507.
Sito web: parchilazio.it
Specialità: Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Barbecue, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 907 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Marturanum

Marturanum 01010 Barbarano Romano VT, Italia

⏰ Orario di apertura di Marturanum

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Marturanum: un destino turístico emblema en Italia

Indirizzo e contatti

Indirizzo: 01010 Barbarano Romano VT, Italia.

Telefono: 0761414507.

Sito web: parchilazio.it.

Specialità e caratteristiche

Marturanum è una destinazione turistica unica e suggestiva, specialmente per chi ama la natura e la storia. Il parco è dotato di:

Parco: un'area verde con sentieri per escursioni, ideale per ammirare la natura e i numerosi reperti archeologici
Attrazione turistica: un luogo storico e culturale dove è possibile ammirare le necropoli etrusche e il vecchio borgo di Barbarano Romano
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: l'area è accessibile per tutti, anche per chi ha bisogno di assistenza
Barbecue e tavoli da picnic: ideali per una vacanza rilassante e accogliente
Adatto ai bambini e cani: un luogo sicuro e divertente per la famiglia
Escursioni adatte ai bambini: molte opzioni per esplorare la natura e la storia

Opinioni e valutazioni

Questa azienda ha 907 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.6/5. Gli utenti eloggiano la bellezza del parco e la storia del luogo, e la sua posizione ideale per escursioni e passeggiate.

Alcuni utenti hanno scritto che il parco è un posto molto bello, con sentieri meravigliosi dove poter vedere tante necropoli etrusche durante il cammino. Altri hanno anche apprezzato il vecchio borgo di Barbarano Romano, che è un'esperienza unica e suggestiva.

Recomandazione

Se sei un amante della natura, della storia o della cultura, Marturanum è un destino che non puoi perderti. Contatta la struttura attraverso il suo sito web e scopri tutte le possibilità che offre. Non perdere l'opportunità di visitare questo luogo unico e emozionante, e goditi una vacanza incontaminata e ricca di esperienze

👍 Recensioni di Marturanum

Marturanum - Barbarano Romano, Provincia di Viterbo
Jay-x A.
5/5

Posto molto bello. Si possono fare molte escursioni con sentieri meravigliosi dove poter vedere tante necropoli etrusche durante il cammino. Bello anche il vecchio borgo di Barbarano Romano.

Marturanum - Barbarano Romano, Provincia di Viterbo
Stefano M.
5/5

Il Parco Regionale Marturanum è un’area naturale protetta, istituita nel 1984, si trova nel Lazio nella zona etrusca del Viterbese, nel Comune di Barbarano Romano in una bellissima area tra i monti di Tolfa, rimasta quasi allo stato originario e quindi ricca di verde.

Nell’area è presente un fitto bosco e anche alcune specie di animali selvatici, ma l’aspetto che mi ha portato a visitarlo è la ricca presenza di testimonianze archeologiche dall’VIII secolo a.C. al periodo medioevale con la Città antica di San Giuliano con la relativa Chiesa.

Nell’insieme è una bellissima passeggiata nella natura alla “scoperta” delle varie tombe etrusche, terme romane e molto altro.

A piedi si può anche arrivare nel suggestivo centro storico di Barbarano Romano, dove spicca la sua cinta muraria e l’alta torre dell’orologio.

Marturanum - Barbarano Romano, Provincia di Viterbo
Riccardo P. ?.
4/5

Ho fatto un’escursione ad anello da Barbarano a Blera in questo parco archeologico immerso nella natura. Tra caverne, piccoli canyon, costeggiando un fiume con alcuni attraversamenti, si incrociavano sovente ruderi di epoca etrusca e ponti romani. La vegetazione molto fitta, con muschi e licheni a farla da padrone, mi hanno fatto trascorrere qualche ora senza pensare ad altro. La natura è fantastica e questo percorso è abbastanza facile. Ci sono alcuni punti molto stretti, con salite e discese abbastanza ripide e qualche attraversamento del fiume. Fatto ad anello è di circa 12km.

Marturanum - Barbarano Romano, Provincia di Viterbo
Sebastiano S.
5/5

Parco davvero molto interessante, sia dal punto di vista naturalistico che da quello storico. Definito come la culla della bassa Etruria, dà la possibilità di ammirare tombe etrusche unite a monumenti destinati ad altri scopi.

Marturanum - Barbarano Romano, Provincia di Viterbo
Diego G.
5/5

Bellissimo luogo dove fare escursioni.
Noi eravamo già stati qui e consiglio di visitare sia Barbarano Romano che Blera....e ovviamente da fare la passeggiata che li collega.
Vi troverete in un'altra dimensione....vi aspettano boschi,pareti di tufo,cascate,vecchie mole,guaderete il fiume in più punti,passerete anche su un tratto di una vecchia ferrovia.
Per chi come Noi ama l'avventura...è una tappa da fare assolutamente.

Marturanum - Barbarano Romano, Provincia di Viterbo
Alessandro P.
5/5

Una fantastica esperienza archeologia in un bellissimo contesto naturale. Vale la pena andare anche solo per una passeggiata in natura. Molti percorsi possibili con possibilità anche di raggiungere a piedi i paesini limitrofi. All'ingresso dell'area è disponibile un ampio parcheggio ed una zona attrezzata con servizi, ristorazione e area barbecue. Sicuramente adatto a famiglie.

Marturanum - Barbarano Romano, Provincia di Viterbo
Doriana B.
5/5

A due passi da Viterbo c'è un luogo, barbarano romano! C'è un paesino molto carino e a 3 km c'è la necropoli etrusca! Ci sono molti sentieri, ad esempio noi siamo entrati nel sentiero A e siamo usciti al B. Se si va più avanti con la macchina, c'è un punto ristoro molto caratteristico! Con panche e barbecue per farsi la brace da soli che con servizio al tavolo rustico, con un area parcheggio.

Marturanum - Barbarano Romano, Provincia di Viterbo
Mirco F.
5/5

Il Parco, nel comune di Barbarano, offre una natura a tratti incontaminata, resti archeologici di romantica bellezza ed emozionanti sentieri che ripercorrono in parte antiche strade etrusche intagliate nel tufo.
Un bellissimo connubio tra natura, archeologia etrusca è una sensazione di tranquillità che ci hanno fatto passare una giornata veramente piacevole. Torneremo sicuramente a visitare questi luoghi per immergerci nuovamente in questo luogo un po’ incantato.

Go up