Ospedale San Giovanni Battista ACISMOM - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Luigi Ercole Morselli, 13, 00148 Roma RM, Italia.
Telefono: 06655961.
Sito web: sanita.acismom.it
Specialità: Ospedale specializzato.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 237 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.7/5.

📌 Posizione di Ospedale San Giovanni Battista ACISMOM

Ospedale San Giovanni Battista ACISMOM Via Luigi Ercole Morselli, 13, 00148 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Ospedale San Giovanni Battista ACISMOM

  • Lunedì: 07:45–19:15
  • Martedì: 07:45–19:15
  • Mercoledì: 07:45–19:15
  • Giovedì: 07:45–19:15
  • Venerdì: 07:45–19:15
  • Sabato: 07:45–19:15
  • Domenica: Chiuso

Ospedale San Giovanni Battista ACISMOM: Una Ricerca dettagliata

Il Ospedale San Giovanni Battista ACISMOM si trova a Roma, específicamente nella via Luigi Ercole Morselli, n. 13, 00148, e offre servizi medici di alto livello come un ospedale specializzato. Per chi cerca informazioni su questo istituto, è importante conoscere alcuni punti cruciali che lo rendono un punto di riferimento affidabile.

Informazioni Chiave:
- Indirizzo: Via Luigi Ercole Morselli, 13, 00148 Roma RM, Italia.
- Telefono: 06655961.
- Sito Web: sanita.acismom.it.
- Specialità: L'ospedale offre una vasta gamma di Specialità, ben definite come parte delle sue competenze.
- Caratteristiche Note: È un ospedale gestito da donne, con un accesso facilitato per persone con disabilità, con un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

Opinioni e Media:
L'ospedale ha raccolto 237 recensioni su Google My Business, con una media di 3.7/5. Questa valutazione positiva sottolinea l'attenzione al dettaglio e la qualità dei servizi offerti dai medici e il personale.

Dettagli Importanti per chi cerca informazioni:
- Localizzazione: La posizione din乎.Roma è conveniente per molti residenti e turisti della città.
- Accessibilità: La considerazione per l'accessibilità rendre l'ospedale più inclusivo per tutti i pazienti.
- Recensioni: Le recensioni positive possono essere un ottimo indicatore per chi sta prendendo decisioni sull'uso dei servizi sanitarii.

Ricerca e Contatto:
Per una persona che sta cercando informazioni su questo ospedale, la pagina web ufficiale rappresenta una risorsa invaluable. Qui si possono trovare dettagli specifici su servizi, orari di apertura, procedura di prenotazione e ulteriori informazioni sui Specialità. Il

👍 Recensioni di Ospedale San Giovanni Battista ACISMOM

Ospedale San Giovanni Battista ACISMOM - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
daniele P.
3/5

L'*Ospedale San Giovanni Battista ACISMOM* è un importante centro di riabilitazione e cura dei cerebrolesi, gestito dall'Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Ordine di Malta. La struttura offre una vasta gamma di servizi specialistici, tra cui medicina fisica e riabilitativa, neuroriabilitazione e cure intensive per pazienti con gravi cerebrolesioni.
In generale, l'Ospedale San Giovanni Battista ACISMOM è considerato una struttura di eccellenza nel settore della riabilitazione e della cura dei cerebrolesi, offrendo un ambiente sicuro e curato per i pazienti.
Nella mia esperienza ho trovato poca organizzazione e mancata gentilezza e pazienza dello staff. Buono il parcheggio anche se a pagamento ( ma abbastanza onesto ).

Ospedale San Giovanni Battista ACISMOM - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Paola G.
5/5

Ho avuto il piacere di conoscere questo Ospedale, tramite una prenotazione al CUP regionale per fare un’ elettromiografia al braccio destro. Appena sono entrata, presso l’ accettazione ho trovato subito personale molto attento e disponibile ad aiutare il paziente. ( Parlo in questi termini perché sono un’ infermiera). La stessa disponibilità l’ho trovata presso il Reparto dove ho eseguito l’’ elettromiografia al braccio destro “ . Li’ c’era uno sportello CUP e sono stata aiutata dal personale a far valere la mia recente esenzione dal pagamento: C01, purtroppo quando il mio medico di famiglia mi ha prescritto tale esame, non ero ancora andata alla ASL di appartenenza per per presentare la documentazione della recente visita ed il verbale di riconoscimento dell’ invalidità ed handicap 100% da parte della Commissione INPS. Sono stata da loro aiutata, tramite la disponibilità di un medico della Struttura che ha corretto la mia impegnativa, aggiungendo l’esenzione che avevo portato con me. Sono stata decisamente colpita dall’empatia nei confronti di un paziente in difficoltà che per “ problemi burocratici “ avrebbe dovuto pagare € 37,00 per l’esame prescritto. Essendo io un’ infermiera, in pensione anticipata per “ motivi di salute “ Ho avuto modo di notare l’enorme differenza tra questo Ospedale ( dove ho trovato un reale aiuto disinteressato ) rispetto ad altri Ospedali di Roma, dove ormai, dopo il processo di Aziendalizzazione si è creato un autentico distacco verso il paziente, che attualmente non viene più percepito come un essere umano, bisognoso di cure ma come “ cliente “ che pagando contribuisce alla Crescita economica dell’ Azienda Ospedaliera. Eppure io ho iniziato a lavorare nel lontano 1989, dopo aver sostenuto un “ Concorso Pubblico “ per titoli ed esami all’ Ospedale S. Spirito a Roma ( ex Pio Istituto) in cui vigeva, al momento della mia assunzione, la stessa mentalità di aiutare la persona bisognosa di cure. E’ cambiata anche nel mio vecchio posto di lavoro , la componente assistenziale, ciò è avvenuto nell’anno 2.000 quando fu ristrutturato il “ vecchio S. Spirito per le esigenze dell’ allora Giubileo del 2000, quando al soglio di Pietro ( ossia il Papa del tempo era il primo Papa straniero, ossia Karol Wojtyla). Ho avuto modo solo oggi, presso tale Ospedale ritrovare la stessa mentalità di un tempo, che credevo scomparso. Purtroppo è decisamente lontano dalla mia abitazione sita a Roma Nord, altrimenti lo avrei preferito come “ riferimento per le cure di cui ho bisogno attualmente bisogno “, che sono prettamente di natura muscolo- scheletrica “.

Ospedale San Giovanni Battista ACISMOM - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Sabrina G.
2/5

L'accettazione funziona bene... Andata per fare un ecocolor doppler... Il medico non mi ha chiesto nemmeno il motivo dell'esame che è durato meno di 5 minuti.... Che dire forse a pagamento sarebbe durato di più!!!

Ospedale San Giovanni Battista ACISMOM - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Francesca R. O.
5/5

Nel panorama piuttosto sconfortante della sanità romana (e non di certo per colpa degli operatori) ho avuto diverse occasioni (prelievi di sangue, visite specialistiche ed esami radiologici) per confermare l'efficienza, velocità delle procedure e la gentilezza del personale dell'ospedale S.Giovanni Battista . Se solo si permettesse al nostro personale sanitario di lavorare in condizioni decenti avremmo una sanità eccellente.

Ospedale San Giovanni Battista ACISMOM - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
gabriele B.
4/5

Per la seconda volta a distanza di nove anni ho usufruito del servizio importantissimo che prestate.
Volevo ringraziare in particolare il dott. Sansoni per la professionalità, la gentilezza,
E in particolare per il grande rapporto di umanità che sa trasmettere ai degenti.
Certo una Romanina ( nel gergo romano) ai servizi igienici in comune non nuocerebbe.
Però il servizio di riabilitazione è ottimo.
Grazie.
Adrover Maria Pia

Ospedale San Giovanni Battista ACISMOM - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Letizia
1/5

Se ci fosse 0 sarebbe piu' adeguato. Mio marito prenota da fuori roma una polisonnografia. Esegue alla lettera tutte le istruzioni, riporta (con il disagio di dormire con lo strumento e le ore per viaggio di andata e ritorno) lo strumento in sede e dopo diversi giorni gli si dice che l'esame non e'andato a buon fine. Lo riprogrammano, riesegue tutta la procedura andando a riprendere e riconsegnando lo strumento, 4 viaggi, una mattina e un pomeriggio persi e per la seconda volta l'esame non va a buon fine. Conclusione del responsabile del servizio: "evidentemente questo strumento non va bene per lei". Dopo aver richiesto perlomeno un rimborso del ticket o l'invio dello strumento a casa per la terza prova ci e'stato detto di tornare e rifare il test. Ma rischiare di riperdere tempo e soldi per nulla non valeva proprio la pena. Arrivederci e grazie. Soldi tempo e disagio del paziente messi sotto i piedi. Bella roba! Sconsigliatissimo.

Ospedale San Giovanni Battista ACISMOM - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
caterina C.
2/5

Fisioterapisti bravi.
Infermieri inesistenti
Alle 6 del mattino venivo svegliata da uno di questi che metteva le canzoni di Renato Zero a tutto volume e ci cantava sopra. Operata alla colonna mi dovevo fare da sola senza l aiuto di nessuno un lungo corridoio per arrivare in bagno. Mangiare immangiabile. In 2 settimane ho perso 6kg.
Infermieri di notte inesistenti perché dormivamo.Se andava bene arrivavano dopo mezz'ora e ti mandavano a quel paese perchè li avevi svegliati. Medici gentili ne ho conosciuti due di cui non ricordo il nome. Ferita medicata all entrata e all uscita. Dopo 15 giorni ho firmato e me ne sono andata. Pessima esperienza.😱 Mai più!!

Ospedale San Giovanni Battista ACISMOM - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Beatriz M.
5/5

Sono entrata in contatto via email con l' ospedale per chiedere la copia di un vecchio referto. Mi hanno risposto in poco tempo, dando tutte le informazioni necessarie e anche disponibilizando l'invio telematico del referto. Ottimo servizio!

Go up