Parrocchia San Pietro Apostolo - Castel San Pietro Romano, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Vittorio Veneto, 7, 00030 Castel San Pietro Romano RM, Italia.
Telefono: 069538483.

Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 30 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Parrocchia San Pietro Apostolo

Parrocchia San Pietro Apostolo: Un Pecchio di Historia e Bellezza

La Parrocchia San Pietro Apostolo si trova in una posizione privilegiata, all'indirizzo Via Vittorio Veneto, 7, 00030 Castel San Pietro Romano RM, Italia. È un luogo che non solo attira i feligi per la sua bellezza architettonica ma anche per lo straordinario contesto storico in cui si trova. Con un telefono dedicato ai suoi visitatori, il Telefono: 069538483, è facile contattarla per informazioni o prenotazioni.

Caratteristiche e Informazioni Importanti

La chiesa è riconosciuta principalmente per le sue specialità che riflettono la sua natura religiosa e storica. È un luogo di grande interesse per chi apre il suo cuore alla storia e alla fezione del luogo. Un punto da segnalare è l'accessibilità: la chiesa offre un Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendola facilmente raggiungibile per tutti.

Opinioni e Riconoscimenti

Con 30 recensioni su Google My Business, la Parrocchia San Pietro Apostolo ha raccolto un buon numero di feedback che riflettono molto bene la sua qualità e il suo servizio. La media delle opinioni è di 4.4/5, un segnale inequivocabile di soddisfazione da parte deiVisitatori. Anche se non tutte le recensioni sono dettagliate, emergono temi comuni come la bellezza dell'architettura, l'atmosfera tranquilla e la profonda significazione storica del luogo.

Dettagli di Interesse

Per chi cerca di conoscere meglio questa parrocchia, è interessante sapere che si trova in un bel paesino delle Monti Prenestini, non lontano da Palestrina. È famosa non solo per la sua storia ma anche per essere stata il setting di celebri film degli anni '60 e '70, come "Pane amore e gelosia" con Vittorio De Sica. Il panorama mozzafiato che offre è un vero e proprio luogo di rimozione, con viste che vanno dalla valle pontina all'Isola di Palmarola e oltre.

Consigli per il Visito

Se stai pianificando un viaggio nella zona o semplicemente vuoi ammirare una belva architettonica con una storia ricca, Parrocchia San Pietro Apostolo è un punto di riferimento impossibile per ignorare. La combinazione di un'architettura exquisita, un'atmosfera serena e una posizione strategica la rende un luogo ideale per una visita relax o per chi cerca di immersersi nella storia locale. Non dimenticare di controllare l'accessibilità per chi potrebbe aver bisogno di assistenza speciale e, se possibile, provare uno dei molti ristoranti del paese per gustare i sapori locali.

👍 Recensioni di Parrocchia San Pietro Apostolo

Parrocchia San Pietro Apostolo - Castel San Pietro Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
marco S.
4/5

Piccolo paesino di montagna dei Monti prenestini si trova a poche chilometri da Palestrina. Famoso per essere stato lo sfondo di famosi film negli anni 60/70 tra i quali Pane amore e gelosia con Vittorio de sica e il Federale. Gode di un panorama mozzafiato che spazia dalla valle pontina in cui nei giorni con buona visibilità si può vedere L isola di palmarola fino ai castelli romani e alla parte est della capitale. Ci sono buone ristoranti caratteristici con cucina dagli antichi sapori.molto curato

Parrocchia San Pietro Apostolo - Castel San Pietro Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Michaela B.
5/5

La meravigliosa chiesa di San Pietro Romano. Uno dei borghi più belli d'Italia dove si è girato le scene del film "Pane, Amore e fantasia "

Parrocchia San Pietro Apostolo - Castel San Pietro Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Giuliano P.
4/5

"La chiesa, che domina la principale piazza cittadina, sorge sui resti di una precedente costruzione romana, distrutta nell'VIII secolo. In seguito ad un recupero duecentesco, e dopo un tentativo irrealizzato di restauro progettato da Pietro da Cortona, la struttura assunse la configurazione attuale nel 1732, anno in cui, per volontà diClemente XII, fu ingrandita e ristrutturata su progetto di Nicola Michetti. In tale periodo furono realizzati il porticato esterno e la quasi totalità dell'apparato decorativo interno. Nella parete di sinistra sono conservate le spoglie di un martire cristiano, rinvenuto nel cimitero di S. Caledopio, a cui fu dato il nome di Clemente"
Da Wikipedia.

Parrocchia San Pietro Apostolo - Castel San Pietro Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Fabio C.
4/5

In un piccolo paesino di montagna è possibile ammirare una bella chiesa che si affaccia su una piccola piazza . Non posso giudicare la qualità dei affreschi all'interno ,ma personalmente li trovo molto belli. Anche la facciata è molto bella con un piccolo colonnato.

Parrocchia San Pietro Apostolo - Castel San Pietro Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Carlo C.
5/5

Ottimamente conservata. Bel borgo Castel San Pietro Romano, tenuto in perfette condizioni

Parrocchia San Pietro Apostolo - Castel San Pietro Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Alessandro M. N. D. M.
2/5

La tradizione ricorda che la chiesa fu fondata al tempo di Costantino, ma i documenti attestano la presenza di un monastero dedicato a S. Pietro, solo dal V secolo. Il monastero fu distrutto dai Saraceni nel corso dell'VIII secolo.

Il sito divenne proprietà dei Colonna nel corso del XIII secolo, ma solo quando il centro passò ai Barberini, nel 1630 e dietro le suppliche della popolazione, papa Urbano VIII (1623-1644), incaricò suo nipote, il cardinale Francesco Barberini di restaurare la chiesa. Tuttavia il costoso progetto di risistemazione, non venne realizzato; fu papa Clemente XII Corsini (1730-1740) che nel 1732, con l'interessamento del cavaliere prenestino Lorenzo Stefno Mocci, avviò i lavori di rifacimento della chiesa che ha conservato il suo aspetto fino ad oggi.

Parrocchia San Pietro Apostolo - Castel San Pietro Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Luciano D. N.
5/5

Bellissimo posto, rilassante

Parrocchia San Pietro Apostolo - Castel San Pietro Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefano L.
5/5

Una location veramente unica per un presepe altrettanto originale. Ottimo veramente consigliato.

Go up